MERCANTEINFIERA VA IN META.
SUCCESSO DI PUBBLICO E AUMENTA L’INTERESSE PER I COMPARTI COLLATERALI: MODA, OROLOGI E GIOIELLI
Grande appuntamento alla Fiera di Parma che si ripete due volte all’anno e, nell’edizione autunnale, affiancato a MercanteinAuto dedicato agli appassionati di Auto d’Epoca.
(Parma, 13 ottobre 2015) – Oltre 51.000 presenze, con un significativo mantenimento della rappresentanza straniera certificano il successo di Mercanteinfiera Autunno 20015, la prestigiosa kermesse internazionale dedicata all’antiquariato, modernariato e collezionismo vintage, che si è chiusa recentemente alle Fiere di Parma.
Eguagliato, in termini numerici, il primato di visite già stabilito nella passata edizione, andata in scena nel marzo scorso, con mercanti, collezionisti e semplici curiosi che, nei 45.000 metri quadrati di superficie espositiva, si sono lasciati sedurre dagli oggetti e dalle altre preziose rarità dal fascino senza tempo, insieme alle opere dal notevole valore storico ed artistico, come quadri, tappeti, ebanisteria settecentesca, argenteria d’epoca: pezzi, talora unici nel proprio genere, evidenziati con orgoglio dai 1.000 espositori presenti, espressione delle più importanti piazze europee, per una rassegna che ha visto anche la partecipazione di centinaia di buyer, provenienti da Stati Uniti, Argentina, Turchia, Francia, Germania e Svizzera.
Difficile non “cadere in tentazione” davanti alle opere d’arte esposte, ma anche al cospetto di oggetti che ci riportano improvvisamente al passato. Mi riferisco a jukebox, flipper, oggetti di vario tipo e dimensioni del recente passato che, se si ha il posto, ben potrebbero figurare nelle nostre case adattandosi a qualsiasi tipologia di arredamento.
Passione contagiosa anche per le auto d’epoca di Mercanteinauto (18mila presenze nell’ultimo week end) che ques’anno ha visto quasi raddoppiata la superficie espositiva a disposizione (passata da 7.000 a 13.000 mq); un evento sempre più sinergico con la città di Parma anche in vista della Mille Miglia .
Alla kermesse presenti anche alcuni vip come Zucchero, Marta Marzotto, Vittorio Sgarbi, Philippe Daverio.
Un appuntamento quindi da non perdere per i molti appassionati di arte, antiquariato, orologi e auto del passato. Tutti metodi per poter impegnare i propri risparmi in “oggetti” (auto comprese) che salvaguardano la tenuta del valore nel tempo, più di ogni altra formula
Mercanteinfiera tornerà con l’edizione primaverile in programma dal 27 febbraio al 6 marzo 2016.
Roberto Dino Villani